Novità anno 2024
La grande novità dell’anno 2024 è l’inserimento nel Presepio di un nuovo diorama, e precisamente quello relativo alla “Presentazione di Gesù al tempio“. Il Vangelo di Luca narra che Maria e Giuseppe portano il Bambino al Tempio di Gerusalemme quaranta giorni dopo la sua nascita, per «offrirlo» a Dio. Questa cerimonia è prescritta per tutti i figli maschi primogeniti in ossequio al comando dell’Esodo (13,2.11-16). Durante la visita, incontrano Simeone, cui è stato predetto che non sarebbe morto prima di vedere il Messia. Simeone loda il Signore con le parole che sono note come Nunc dimittis o Cantico di Simeone: “Ora lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace secondo la tua parola; perché i miei occhi han visto la tua salvezza preparata da te davanti a tutti i popoli; luce per illuminare le genti e gloria del tuo popolo Israele“.