Cenni Storici
Nell’anno 1974 Don Aldo Concari, parroco di Roncaglia, affida l’incarico a Giovanni Pesatori e ad alcuni parrocchiani di allestire in Chiesa un grande Presepio: la tradizione ha inizio. Nel 1979 fa la sua comparsa la meccanica, cui fa seguito nel 1980 l’elettronica. Nel 1981 il Presepio viene trasferito dalla Chiesa in un salone parrocchiale all’esterno ed è qui, dove si trova tuttora, che viene realizzato un nuovo grande “plastico” di circa 40 metri quadrati. Nel 1982 vengono inseriti diorami, proiezioni ed effetti luminosi e nel 1990 una nuova centralina elettronica permette il sincronismo movimenti-luci-commento. Nell’anno 1999 il Presepio viene smontato e rifatto completamente e, negli anni successivi, sino ai giorni nostri, viene costantemente migliorato con l’uso di fibre ottiche, l’implementazione di immagini “riflesse” su vetri e specchi e l’inserimento di quattro nuovi diorami: “Annuncio a Maria”, “Fuga in Egitto”, “Visita di Maria ad Elisabetta” e “Presentazione di Gesù al Tempio”. Vengono inoltre collocati nuovi personaggi, viene implementato l’effetto vapore nelle pentole, viene inserito il movimento nei pesci catturati dai pescatori, viene aggiunta una apparecchiatura che genera una straordinaria e suggestiva nevicata e viene implementata, al momento della nascita di Gesù, l’apparizione degli Angeli in cielo.